Cos'è la piattaforma SAI?
SAI Platform è un'organizzazione dell'industria alimentare e delle bevande dedicata alla promozione dell'agricoltura sostenibile nella catena alimentare. Ha creato lo strumento Farm Sustainability Assessment (FSA) per valutare il livello di sostenibilità in azienda.
Quanto tempo richiede un audit FSA dall'inizio alla fine?
La tempistica per il completamento dell'audit dipende dalle dimensioni e dalla complessità della vostra operazione. In genere, l'intero processo può essere completato in poche settimane o qualche mese
Lecertificazioni FSA e Sustainably Grown possono essere raggruppate per risparmiare sui costi?
Assolutamente sì. Sulla base di un benchmarking di successo, i prodotti certificati Sustainably Grown sono automaticamente riconosciuti in tutto il mondo dalle aziende alimentari che sottoscrivono la SAI Platform FSA. Lo standard di Sustainably Grown è anche sottoposto al benchmark del Global Social Compliance Programme, riconosciuto da IDH SIFAV, e riconosciuto dalle aziende alimentari nell'ambito dei loro programmi di approvvigionamento responsabile.
Che cos'è FSA?
FSA (Farm Sustainability Assessment) è un nuovo strumento molto efficace che fornisce a voi - aziende della catena del valore di alimenti e bevande in tutto il mondo - un unico, semplice strumento per valutare le pratiche sostenibili e per aiutarvi ad acquistare sempre più prodotti agricoli coltivati in modo sostenibile. Si tratta di uno strumento di riferimento gratuito e multiuso che potete usare per valutare il vostro codice aziendale, e/o gli schemi di certificazione di terze parti e persino la legislazione specifica di un paese/regione. Può anche essere usato come un'autovalutazione e un modo per comunicare le vostre aspettative alla catena di approvvigionamento, se non esiste uno standard. Già molti marchi globali, come Coca Cola, Unilever, McCain e Mondelēz, hanno adottato FSA e lo stanno usando per valutare e confrontare le pratiche agricole sostenibili.
Perché dovrei considerare di usarlo?
Invece di dover valutare e verificare più pratiche di sostenibilità delle aziende agricole, o fare un benchmark dei programmi esistenti, ora - per la prima volta in assoluto - avete uno strumento che può fare questo, risparmiando tempo e risorse.
Abbiamo davvero bisogno di un nuovo standard o di un nuovo modo di autovalutazione?
FSA non è destinato a sostituire gli standard esistenti, accettati e valutati. Molti membri della piattaforma SAI stanno già usando FSA per confrontare e valutare gli standard esistenti come Red Tractor, Rainforest Alliance, Skylark e ISCC, solo per citarne alcuni.
Ma quale beneficio reale offre FSA alle aziende?
In breve, FSA aiuta a risparmiare tempo e risorse evitando valutazioni multiple delle pratiche di sostenibilità degli agricoltori. Per esempio, Coca Cola e Unilever stanno usando FSA per acquistare barbabietole da zucchero sostenibili in Europa. Come molte aziende hanno i loro codici di sostenibilità per i fornitori, ma stanno usando FSA per comunicare le aspettative ai loro fornitori. Di conseguenza, le aziende saccarifere (aziende membri della piattaforma SAI e altre) stanno ora comunicando attivamente i loro livelli di performance FSA a più clienti. Quindi FSA sta aiutando ad armonizzare le aspettative e a guidare l'azione di tutti coloro che sono coinvolti nella catena di fornitura della sostenibilità.
Come può l'uso di FSA aiutare a fornire un impatto misurabile sul terreno?
In diversi modi. Mentre FSA non misura impatti come la riduzione delle emissioni di gas serra o il risparmio idrico, si concentra sulle pratiche che dovrebbero portare a questi impatti (e che possono essere misurate). FSA può anche essere usato come base per piani di miglioramento che porteranno a impatti (misurabili).
Oltre al potenziale risparmio di tempo e risorse, FSA offre altri vantaggi?
Sì. Fornisce anche un modo prezioso per impegnarsi con fornitori e produttori e crea una base per sviluppare piani di miglioramento. FSA può anche essere usato per identificare potenziali argomenti di rischio (punti caldi o tendenze) in specifiche catene di fornitura e/o regioni e, in alcuni casi, elimina duplicazioni spesso invisibili nelle valutazioni e negli sforzi di verifica.
FSAsignifica che dovremmo smettere di usare altri codici, standard e benchmark?
FSA è uno strumento volontario e i membri della piattaforma SAI possono usare FSA per soddisfare le loro esigenze specifiche. Alcune aziende lo stanno usando in tutte le loro catene di fornitura, mentre altre hanno scelto di usarlo in una o due. Altri membri hanno scelto di non usarlo affatto. FSA non ha lo scopo di introdurre più standard o di spingere un'azienda ad abbandonare ciò che sta funzionando per loro. FSA mira a creare un linguaggio comune e armonizzato e a incoraggiare la condivisione volontaria di informazioni sulle pratiche sostenibili lungo tutta la catena di approvvigionamento, per promuovere una maggiore collaborazione e pratiche migliori tra tutte le parti.
FSA è effettivamente operativo e di provata efficacia, o è una nuova iniziativa che deve ancora essere adeguatamente "testata"?
FSA è già utilizzato da oltre 30 aziende leader nel mondo della catena del valore degli alimenti e delle bevande. È stato testato da diverse aziende per diverse colture in tutto il mondo e i risultati e le intuizioni iniziali sono stati utilizzati per migliorare e sviluppare lo strumento. La versione attuale di FSA (FSA 2.0) è utilizzata da aziende e agricoltori in 24 paesi in Europa, Nord e Sud America, Asia e Africa. Inoltre è stato tradotto in 18 lingue. Per assicurare che FSA rimanga uno strumento efficace, siamo impegnati a migliorare continuamente il funzionamento di FSA e continueremo a farlo man mano che più agricoltori e più aziende inizieranno a usarlo.
Chi c'è dietro FSA?
SAI Platform ha sviluppato FSA in risposta alla necessità di un unico insieme di requisiti su cui l'industria è allineata, e per tradurre i principi e le pratiche della piattaforma in uno strumento di attuazione pratica. SAI Platform è un'organizzazione senza scopo di lucro con oltre 75 membri provenienti da tutta la catena di approvvigionamento alimentare, e mira a guidare le pratiche agricole sostenibili a livello globale.
FSA è sostenuta e considerata credibile da coloro che sono al di fuori dell'industria alimentare?
FSA è stato sviluppato con l'apporto di esperti da coloro che sono dentro e fuori l'industria e questo include i rappresentanti delle principali ONG, delle università, degli agricoltori e dei loro gruppi rappresentativi. Abbiamo usato i loro consigli e input - oltre a costruire su standard e schemi esistenti ben riconosciuti - per sviluppare FSA. L'abbiamo anche testato in progetti pilota in tutto il mondo. È quindi considerato credibile e complementare come un nuovo strumento per valutare le pratiche agricole sostenibili.