Perché dovrei far verificare il legno recuperato?
Lo standard Salvaged Wood è stato sviluppato da SCS sulla base di decenni di esperienza nella verifica della legalità dei prodotti in legno, nella gestione delle foreste e nella catena di custodia. Integra gli aspetti chiave dei requisiti di legalità dei prodotti in legno di tutto il mondo in un unico standard, in modo che possiate essere certi che la vostra azienda abbia la documentazione e le prove necessarie per sostenere la tracciabilità, l'impatto ambientale e la legalità delle vostre operazioni con legno recuperato.
Come faccio a sapere se sono pronto per la verifica del legno recuperato?
La verifica del legno recuperato è il modo migliore per dimostrare il vostro uso di legno recuperato in modo responsabile e che soddisfa i requisiti legali. Una valutazione preliminare condotta da SCS, che può essere una valutazione a tavolino, è il modo migliore per determinare se siete pronti per una valutazione di verifica completa.
La mia azienda è attualmente certificata FSC; devo essere certificato per SCS Salvaged Wood & Fiber Standard?
Potete ottenere la verifica SCS Salvaged Wood insieme alla certificazione FSC se uno dei vostri prodotti soddisfa una delle classificazioni di prodotti ammissibili di legno di recupero o altri biomateriali cellulosici qualificanti, come indicato nello Standard SCS Salvaged Wood & Fiber, sezione 1. Ottenere la verifica SCS Salvaged Wood & Fiber aggiungerà valore ai vostri prodotti e creerà una migliore visibilità, oltre a contribuire a migliorare l'immagine aziendale della vostra organizzazione.
Quali sono le principali differenze tra SCS Salvaged Wood & Fiber Standard e FSC Reclaimed Materials Standard (FSC-STD-40-007)?
L'FSC Reclaimed Materials Standard certifica i prodotti che provengono solo da input provenienti da foreste recuperate. Lo standard SCS Salvaged Wood & Fiber, invece, verifica i prodotti fabbricati da tutte le fonti non utilizzate ammissibili. Queste fonti non includono solo gli input basati sulle foreste, ma anche gli input agricoli e acquatici che non sono certificabili sotto il sistema FSC.
Quanto dura l'audit in loco?
La durata del processo di audit dipende dalla complessità delle operazioni di recupero del legno e delle fibre e dalla varietà delle fonti utilizzate per l'approvvigionamento dei materiali di partenza. La durata dell'audit può variare da un giorno per operazioni semplici a diversi giorni per operazioni più complesse. Questo sarà discusso con il cliente poco dopo la presentazione della domanda.
Posso combinare il mio audit FSC con l'audit SCS Salvaged Wood & Fiber?
Assolutamente. SCS offre audit congiunti per vari programmi di certificazione per contenere i costi di audit e aumentare l'efficienza.