Cos'è l'ISCC?
ISCC (International Sustainability and Carbon Certification) è un'organizzazione multi-stakeholder riconosciuta a livello internazionale che ha sviluppato diversi programmi di certificazione della sostenibilità. I loro programmi si concentrano sulle materie prime sostenibili, comprese le biomasse agricole e forestali, i rifiuti biogenici, i materiali circolari e le energie rinnovabili. ISSC offre tre programmi di sostenibilità rivolti a diversi mercati: ISCC EU, ISCC PLUS e ISCC CORSIA. Ogni schema si basa su strutture e approcci simili per mantenere l'integrità e le migliori pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG).
Quali sono alcuni dei requisiti della certificazione ISCC PLUS?
La certificazione ISCC PLUS affronta i seguenti criteri: buone pratiche agricole per proteggere il suolo, l'acqua e l'aria; condizioni di lavoro sicure; rispetto dei diritti umani, del lavoro e della terra; buone pratiche di gestione; iniziative di miglioramento continuo; rispetto delle leggi locali e regionali e dei trattati internazionali. Mantiene questi requisiti attraverso l'intera catena di custodia, dal produttore della materia prima al proprietario finale del marchio.
Qual è la differenza tra ISCC PLUS e ISCC EU?
Per ISCC, ISCC EU è un sistema di certificazione che dimostra la conformità con i requisiti legali di sostenibilità specificati nella direttiva sull'energia rinnovabile (RED) e nella direttiva sulla qualità del carburante (FQD). ISCC PLUS è un sistema di certificazione per tutti i mercati e i settori non regolati dalla RED o dalla FQD, come il mercato alimentare, dei mangimi, chimico ed energetico e per le applicazioni tecniche. Sotto ISCC PLUS, tutti i tipi di materie prime agricole e forestali, i rifiuti e i residui, le rinnovabili non biologiche e i materiali e combustibili a carbonio riciclato sono coperti.
La certificazione ISCC PLUS garantisce la tracciabilità?
Sì, la certificazione ISCC PLUS garantisce la tracciabilità delle materie prime controllate e dell'intera catena di fornitura in conformità con gli standard ISCC stabiliti. La certificazione secondo lo standard ISCC PLUS dimostra che l'intera catena di fornitura è conforme ai requisiti legali all'interno dell'economia globale.
La certificazione ISCC PLUS è conforme all'EU RED?
A differenza della certificazione ISSC EU che è specificamente orientata a soddisfare i regolamenti UE relativi ai carburanti per il trasporto, ISCC PLUS è una certificazione per i mercati non regolamentati che non rientrano nei RED e FQD della Commissione Europea come il Giappone e gli Stati Uniti e si espande sulla certificazione ISCC EU includendo materie prime non coperte dai requisiti normativi RED e FQD. Inclusi nell'elenco dei prodotti accettabili sono le bioplastiche e i rifiuti plastici misti, i prodotti chimici e le materie prime agricole che sono usate in alimenti e mangimi.